
Adesioni e caparra entro il 15 maggio
- Likes: 4
- Shares: 0
- Comments: 0


genio italicoIl mondo delle due ruote perde il cuore pulsante di tante, tante realtà che montavano questi pezzi. Minarelli ci ha lasciato
finalmente su FB al posto di cani e gatti, una signora 'bestia' come si deve: un Minarelli
Diamo il benvenuto ai nostri nuovi amici: Giuseppe Figlioli, Nabor Potenza
Ciao a tutti , ci conosceremo di persona nei prossimi tour.
Ciao a tutti e grazie per l'inserimento nel gruppo.
Ciao a tutti dal Vostro decano!! Ma solo per i lustri…… in moto se ne riparla!!💪😇

Corso Classic Gsss dedicato AMRI 2022
Splendida esperienza!!!
Grazie a tutti i partecipanti, è stato un super week end anche per noi di GSSS Curve&Tornanti - Scuola di Motociclismo !!
♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️ ifmr_italy ♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️♦️
Diamo il benvenuto ai nostri nuovi amici: Paolo Barbero
Benvenuti ad entrambi!
Benvenuti
🙏
Benvenuti 🥰🥰🥰

Ho pensato che potesse piacere al gruppoNous avons accueilli les motards rotariens d'Italie. Nous avons procédé au traditionnel échange de fanion. Nous voilà plus riche maintenant d'une dizaine de magnifiques fanions et nous sommes invités à leur rendre visite à notre tour! Ce fût une belle et conviviale soirée.
Andiamo?

Croazia: inaugurato l'avveniristico ponte di Pelješac
www.tgcom24.mediaset.it
Un gigante tecnologicamente avanzato di oltre 2400 metri di lunghezza anche dal grande valore simbolicoVolentieri
Volentieri 😎
Yesssss
Certo 👌, lo mettiamo in cantiere
Sarebbe interessante
Quando andiamo???

Pre-iscrizioni in corso
Mi prenoto. Grazie
Presente con Daniela
Io sarò con Daniela e Carmelo
Interessa anche a me!! ... Maurizio&Silvia
Diamo il benvenuto ai nostri nuovi membri: Maurizio Sinatra
Diamo il benvenuto ai nostri nuovi membri: Dieghitos Dandi Patroni, Mario Santoro
Grazie mille
Grazie a tutti, è un onore ed un piacere far parte di questo gruppo .
Benvenuti!!!
Benvenuti
Benvenuti
Benvenuti
Benvenuti
Scusate il ritardo…
Esistono motociclisti e Motociclisti... I Motociclisti invece... Selezionano pochi amici di viaggio che non guardino le stronzate, tipo uno gomma chiusa o la marca o prezzo della moto... Li trovi massimo in 2 o 3... anche dall'altra parte del mondo una donna, una sola e quella giusta. Non amano sprecare tempo con donne roventi desiderose di una sella...loro cercano quella giusta e basta... possono anche sbagliare hanno un cuore nobile, sempre pronti ad aiutare e dare consigli ma guai a sfidarli; le strade appartengono a loro... Sono quelli che anche se non hanno un attrezzo, si fermano ad aiutare o vanno a prenderti della benzina con una bottiglia trovata a bordo strada... Sono quelli che se scivola il pirla di turno Loro sono i Cavalieri degli anni 2000... E se ne incontri uno salutalo... Sono ormai ben pochi e non amano definirsi Biker, loro sono i Centauri...
Diamo il benvenuto ai nostri nuovi membri: Federico Cataudella,
Grazie




Ieri si concluso il “ VI Tour Motariano Conca del RE “ che si è svolto nel Gargano e che ha visto la partecipazione di quasi 40 motociclisti Rotariani provenienti da ogni parte d’Italia Il tour è stato organizzato dalla delegazione 2020. Un grande GRAZIE 🙏 al nostro fraterno amico Giuseppe Reale e a tutti coloro che li hanno collaborato per il raggiungimento di questo importante triplice risultato di raccolta fondi , aver saputo consolidare le nostre già saldissime amicizie e aver saputo avvicinare ad AMRI e al Rotary nuovi potenziali soci .
Diamo il benvenuto ai nostri nuovi membri:

Cari Motariani , ho chiesto a Gianni Giorgi, fondatore della Scuola di Motociclismo Gsss di presentarci la sua realtà : Diciamo subito che i Corsi GSSS sono organizzati in più step per offrire un programma che, da un corso all’altro, prevede una progressione didattica. I 3 step sono i Corsi Classic, Classic 2 e Special. Ma questo non significa che i corsi in quest’ordine siano rivolti a principianti o a esperti, poiché già il primo Step, il Corso Classic, è rivolto a tutti, poiché al suo interno è poi organizzato per offrire un programma diverso a tre livelli secondo il proprio livello di esperienza. La moto si può guidare in diversi modi, quello che noi diffondiamo come Metodo GSSS rappresenta il miglior compromesso tra sicurezza e scorrevolezza, e anche piacevolezza di conduzione, senza stress o tensioni muscolari o mentali. La progressione dei tre corsi GSSS (Classic, Classic2, Special) è proprio nell’affinare la propria immersione in questo modo di guidare e nella tecnica e filosofia da approccio che ne costituiscono la base. Molti sono i motociclisti esperti che approdano a GSSS e tutti hanno sempre netti miglioramenti nella loro tecnica di guida: vediamo perché. La prima ragione si spiega meglio con un esempio: se noi mettiamo a giocare insieme un tennista che ha imparato da solo e un tennista che fin dall’inizio ha avuto lezioni da un istruttore qualificato, apparirà facilmente ben evidente la differenza a vantaggio del secondo, non solo in pulizia e bellezza del gesto, ma anche in efficacia, soprattutto quando il gioco si fa più difficile, anche se il tennista autodidatta sopperisce col proprio talento. Nel motociclismo, in quanto attività sportiva, vale esattamente la stessa logica: col talento si fa molto, ma con solide basi tecniche si fa ancora di più. Si ottiene maggiore sicurezza e scorrevolezza in sella, ma anche bellezza dello stile, che poi, come in ogni sport, è solo un diverso aspetto della efficacia del gesto sportivo. Un secondo aspetto è il fatto che spesso alcuni (o anche molti) dei temi, che vengono illustrati durante le sessioni teoriche in aula o pratiche in sella, sono anche già – più o meno - noti ai motociclisti esperti, ma il fatto di approfondire questi punti con un Istruttore (qualificato), porta a razionalizzare ciò che l’esperienza o il talento personale hanno insegnato negli anni. Questo processo perfeziona, affina e completa ciò che si era imparato in modo autodidatta nei km percorsi in sella, al punto che il vantaggio è spesso superiore per un esperto che per un neofita. Moltissimi dei motociclisti di esperienza che arrivano a GSSS, se ne vanno confessandoci che si pentono di non aver fatto prima il corso e che, grazie alla loro preparazione pregressa, si sentono di poter registrare dei miglioramenti ulteriori in futuro, con strumenti teorici e di tecnica pratica che prima non conoscevano con la precisione richiesta. Tutto questo non pensando che il miglioramento sia corrisponda a un’aumentata velocità di guida (magari anche…), ma soprattutto a una accresciuta padronanza di guida, in un sempre più consapevole gestione della propria sicurezza, senza nulla togliere al divertimento in sella che così aumenta tantissimo. Gianni Giorgi Istruttore Tecniche di Guida Strada in Moto – FMI Fondatore della Scuola di Motociclismo GSSS Ci sono ancora 9 posti disponibili per il corso dal 9 al 11 settembre. Affrettatevi se interessati….. Per info scrivete all’email : corsogsssamri@gmail.com In allegato il programma del corso e un video (www.youtube.com/watch?v=s4Y6wQYX8wU) Lampeggi rotariani Bruno Matosel Loriani